Che cosa?
Chi?
Docenti e personale tecnico, amministrativo, ausiliario e direttivo (160 persone in tutto) si occupano con competenza degli aspetti formativi ed organizzativi della vita scolastica per una popolazione di studenti di circa 900 ragazzi di età compresa tra 14 e 19 anni.
vedi anche:Quando?
L'L’I.T.I.S (Istituto Tecnico Industriale Statale) di Abbiategrasso inizia la sua storia nell’anno scolastico 1963/64, come sezione staccata dell’ITIS ‘E. Conti’ di Milano, presso la struttura di via Di Dio.
Nel 1971/72 l’istituto diventa autonomo e nel 1972/73 viene trasferito nel sua sede attuale.
Nel 1990 viene istallata la prima aula informatica in rete. Attualmente i Personal Computer del nostro Istituto (tutti in rete) sono oltre 150. Dal 1996 l’Istituto offre un nuovo indirizzo di studi: il Liceo Scientifico Tecnologico. Nel settembre del 2000 la scuola assume la denominazione di Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “E.Alessandrini” e ha come sede associata l’Istituto Professionale Statale ( I.P.S.) di via Vivaldi che nel 2008/09 apre il nuovo indirizzo sociale.
vedi anche:Dove?
Perchè?
L’istituto ‘Emilio Alessandrini’ fa propria la concezione della scuola come luogo di educazione ed istruzione.
L’azione educativa e formativa, fondata sul principio della collegialità e della libertà di insegnamento, mirerà a far prendere consapevolezza agli alunni sia della importanza dei valori etici, morali, civili, sia della necessità di acquisire competenze e capacità professionali.
vedi anche:What?
Who?
The teachers together with the technical, administrative, auxiliary and managing staff (160 people) skillfully deal with the education and organization of a population of about 900 students aged between 14 and 19
see also:When?
The Technical School of Abbiategrasso started in the school year 1963/64 as branch school of “E. Conti”Technical School of Milan and its location was in via Di Dio
In the school year 1971/72 the school became autonomous and in 1972/73 it moved to its current seat.
In 1990 the first IT networking classroom was installed.At present the school has more than 150 networking personal computers.
In 1996 a new study course was added : the Scientific-Technological Secondary School.
In September 2000 the school incorporated the Vocational School located in via Vivaldi
In 2008/09 this school opened a new study course: Social Services
see also:Where?
Why?
We conceive school as a place of education.
The educational and formative activities, based on the principle of collective decision and freedom of teaching, will aim at making the students aware of the importance of ethical, moral,civil values and of the necessity to acquire professional skills and competence.
see also:Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2010