Politica della qualità
L'IIS Alessandrini è una scuola complessa che garantisce un'apertura nei confronti dell'utenza. Attraverso l'ascolto costante delle richieste che provengono sia dagli studenti, sia dagli operatori scolastici , sia dal territorio, il nostro istituto si impegna nel costante ampliamento dell’offerta formativa, offrendo coerenti interventi educativi e professionalità qualificate .
La Direzione è, pertanto, impegnata a perseguire costantemente la promozione del successo formativo attraverso l’innalzamento e l’arricchimento della qualità dell’offerta complessiva e la ricerca / attuazione di innovazioni didattiche.
Tale impegno è teso a soddisfare le esigenze dell’utenza rilevate attraverso ricerche sistematiche dei bisogni, destinandovi le risorse umane, materiali e finanziarie necessarie.
Sempre maggiore attenzione viene rivolta altresì alle “ buone pratiche di autovalutazione d’istituto” centrate sulla efficace valutazione di tutti gli aspetti connessi con il miglioramento del “clima emotivo”, con la coerente percezione della crescente ” sicurezza ambientale”, nonché con l’efficacia ed efficienza delle proposte didattiche offerte. A tal fine la Direzione attua il controllo dei servizi erogati e dei processi interni mediante l'adozione di una corretta ed efficace “Politica per la Qualità”.
Costituiscono parte integrante della presente politica:
il consolidamento dell'immagine e delle funzioni della scuola nell'ambito territoriale (Enti, Aziende)
una programmazione attenta e coerente con i bisogni rilevati, attraverso la possibilità di verificare se i processi e le attività realizzate dall’Organismo sono coerenti con i risultati ottenuti
l’ottimizzazione degli investimenti in funzione delle istanze dell’utenza e delle opportunità offerte dal territorio; gli strumenti per pianificare le azioni di miglioramento e di innovazione dei processi chiave
la qualificazione / riqualificazione costante delle risorse umane, finalizzate all’efficacia dell’Offerta Formativa e al miglioramento della qualità dei servizi; la possibilità di sviluppare e valorizzare le competenze del proprio personale e i processi richiesti per la realizzazione dei servizi;
il miglioramento continuo dei processi, anche attraverso il controllo e monitoraggio degli indicatori di qualità
la rimozione delle eventuali difformità rilevate nello svolgimento delle attività.
Questa politica, periodicamente sottoposta a riesame, è diffusa, comunicata e condivisa all'interno dell'organizzazione e trova attuazione attraverso l'individuazione di obiettivi assunti e perseguiti ai diversi livelli di responsabilità.
Sarà impegno della Direzione fare in modo che tutti gli
operatori siano adeguatamente istruiti e sensibilizzati
affinchè gli obiettivi della politica per la qualità
siano effettivi e mantenuti.
Abbiategrasso, 31 gennaio 2010
Il Dirigente scolastico dott.ssa Alba Arcidiacono
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2014 | Validità:31 agosto 2014