Home->Didattica->Test center ECDL
In primo piano
Per la preparazione agli esami ECDL un e-book contenente i materiali validati da AICA, videolezioni, test interattivi e simulazioni delle prove d'esame.
-::-
Per richiedere i codici di attivazione rivolgersi alla segreteria della scuola
Test Center ECDL
L'IIS Alessandrini è da dieci anni Test Center accreditato per il conseguimento della patente europea del computer, la cosiddetta ECDL (European Computer Driving License)
scarica l'opuscolo informativo del progetto
Che cos'è l'ECDL
È un certificato, riconosciuto a livello internazionale.
Attesta che chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer - in modo autonomo o in rete - nell'ambito di un'azienda, un ente pubblico, uno studio professionale ecc.
L'ECDL è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'Ente che riunisce le associazioni europee di informatica, presenti in diciassette diversi paesi. In Italia il programma viene gestito da
AICA
(Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico).
Il programma è sostenuto dall'Unione Europea, che lo ha inserito tra i progetti comunitari finalizzati alla realizzazione della Società dell'Informazione.
A chi serve l'ECDL
L'ECDL può servire:
agli studenti che dopo il diploma intendono inserirsi nel mondo del lavoro.
Essa è riconosciuta come titolo da aziende ed imprese a livello internazionale e può essere inclusa tra i titoli di merito nei concorsi per titoli o per titoli ed esami.
agli studenti che dopo il diploma intendono proseguire gli studi universitari
Essa viene riconosciuta come credito formativo in molte Università italiane
a tutti coloro che, per motivi di lavoro e per motivi personali, intendono acquisire competenze di base nell'uso del computer
Come si ottiene l'ECDL
La patente viene rilasciata dopo il superamento di sette esami, uno teorico e sei pratici, sui seguenti moduli
1 - Concetti teorici di basecompetenze del modulo 1 (pdf, 218KB)
2 - Uso del computer e gestione dei filecompetenze del modulo 2 (pdf, 215KB)
3 - Elaborazione testicompetenze del modulo 3 (pdf, 217KB)
4 - Foglio elettronicocompetenze del modulo 4 (pdf, 218KB)
5 - Basi di daticompetenze del modulo 5 (pdf, 218KB)
6 - Strumenti di presentazionecompetenze del modulo 6 (pdf, 218KB)
7 - Reti informatichecompetenze del modulo 7 (pdf, 218KB)
Per sostenere gli esami, è necessario possedere una tessera (skills card) in vendita presso i Test center accreditati
Ultimo aggiornamento : 17 gennaio 2013 | Validità: 31 agosto 2013